Designers di Stellantis utilizzano concept come brand “manifesti”
I designer di Stellantis, il gruppo automobilistico nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot Citroen, stanno utilizzando i concept delle vetture come “manifesti” per i propri marchi.
Also Read:
Questo approccio è stato adottato per creare un forte legame emotivo tra il pubblico e la marca, attraverso la presentazione di un ideale di vita associato al marchio stesso. Questo viene fatto attraverso la creazione di concept articolati che esibiscono un insieme di valori, emozioni e sensazioni appositamente studiate per ogni brand del gruppo.
Ad esempio, il concept della vettura Alfa Romeo Tonale è stato presentato come un’esperienza di vita senza limiti, che invita a scoprire nuovi paesaggi e nuove destinazioni.
Also Read:
La strategia di utilizzare i concept come “manifesti” per la marca non viene solo utilizzata per creare nuovi prodotti, ma anche per rinnovare quelli già esistenti. Ad esempio, il design dell’Alfa Romeo Giulia è stato aggiornato per rispecchiare maggiormente il nuovo manifesto di marca.
Oltre ad essere utilizzati come fonte di ispirazione per il design, i concept vengono spesso presentati al pubblico. Nel caso dell’Alfa Romeo Tonale, il concept è stato presentato al Salone dell’Automobile di Ginevra nel 2019.
Also Read:
Nonostante l’attuale pandemia globale di Covid-19 abbia posto alcune difficoltà per la presentazione di concetti in pubblico, i designer di Stellantis hanno comunque trovato modi creativi per presentare i loro concept in modo virtuale.
L’utilizzo dei concept come “manifesti” per i marchi di Stellantis potrebbe essere un’idea interessante anche per altri costruttori automobilistici. Infatti, non solo permette di creare un forte legame emotivo tra il pubblico e la marca, ma aiuta anche a mantenere una certa coerenza tematica tra tutti i prodotti di un determinato marchio.
Also Read:
Ci si potrebbe anche chiedere se gli approcci di marketing basati sui concetti potrebbero essere utilizzati in futuro anche al di fuori del settore automotive. Con l’aumento della competizione tra i vari brand, l’utilizzo di un manifesto di marca potrebbe diventare sempre più importante per distinguersi e creare un forte legame emotivo con il pubblico.
Soltanto il tempo dirà se questa tendenza verrà adottata anche da altre aziende, ma nel frattempo Stellantis ha dimostrato come un’idea creativa possa essere utilizzata in modo efficace per promuovere un determinato marchio.
Also Read:
In Other News Around the World: