La società cinese SVolt ha annunciato di aver intenzione di costruire fino a cinque fabbriche di batterie per veicoli elettrici in Europa. Si spera che ciò rafforzi la presenza dell’azienda sul mercato globale in rapida crescita delle batterie per veicoli elettrici, nonché la presenza della Cina nel settore automobilistico mondiale.
Uno degli obiettivi principali di SVolt è di ampliare il proprio portafoglio di clienti, compresi i produttori europei di automobili. La produzione di queste batterie si prevede che inizierà entro il 2023, e dovrebbe avere una capacità di produzione di circa 24 gigawattora entro il 2025.
In questo modo, SVolt farà parte di un gruppo ristretto di produttori di batterie di veicoli elettrici che prevedono di avere una grande presenza in Europa, il che darà ulteriore slancio all’adozione dei veicoli elettrici sull’intero continente.
Secondo i report, il gruppo SVolt ha già trovato siti potenziali in Polonia e in Germania, in cui iniziare la costruzione, ma l’azienda non ha ancora reso noti i siti scelti. Comunque, la decisione definitiva arriverà dopo aver ottenuto l’autorizzazione e le agevolazioni dalle autorità locali.
Il mercato delle batterie per veicoli elettrici è un’area che sta crescendo rapidamente a livello globale, così come la domanda di veicoli elettrici. La Cina è attualmente il maggiore produttore di batterie per veicoli elettrici al mondo, ma l’Europa sta cercando di ridurre la propria dipendenza dalle importazioni di batterie provenienti dalla Cina.
Molte società europee stanno cercando di incrementare la propria produzione di batterie per i veicoli elettrici, comprese BMW e Tesla, con nuovi stabilimenti che verranno costruiti in Germania. Nel frattempo, anche i governi europei stanno cercando di incoraggiare l’industria locale delle batterie, con la Commissione europea che ha stanziato fondi per aiutare a creare la propria filiera di produzione delle batterie.
In questo contesto, le nuove fabbriche di batterie promosse da SVolt sarebbero una buona notizia per i produttori di veicoli elettrici europei, in quanto ridurrebbero la loro dipendenza dalle importazioni di batterie provenienti dalla Cina, e supporterebbero la creazione di nuovi posti di lavoro nell’industria delle batterie per veicoli elettrici.
Inoltre, la decisione di SVolt di aumentare la propria presenza in Europa sarebbe un’ulteriore testimonianza dell’importanza crescente dell’industria elettrica per il futuro del mercato automobilistico. Con l’aumento della domanda di veicoli elettrici in Europa, la produzione di batterie locali potrebbe aiutare a ridurre i costi per i consumatori europei e quindi potrebbe incentivare l’adozione a livello di massa dei veicoli elettrici.
La costruzione di queste fabbriche in Europa da parte di un’azienda cinese potrebbe portare anche a una maggiore collaborazione tra la Cina e l’Europa nel settore automobilistico. Ciò potrebbe portare a un maggiore scambio di tecnologie, competenze e conoscenze, a favore dello sviluppo di un mercato automobilistico globale equilibrato e sostenibile.
In sintesi, la decisione di SVolt di costruire fino a cinque fabbriche di batterie per veicoli elettrici in Europa è significativa per il mercato delle batterie per veicoli elettrici, per l’industria automobilistica europea e per l’economia europea in generale. La produzione locale di batterie per veicoli elettrici può accelerare l’adozione dei veicoli elettrici nell’UE e ridurre la dipendenza
In Other News Around the World: