La nuova proposta del governo americano intende aumentare la vendita di veicoli elettrici negli Stati Uniti a livelli mai raggiunti prima. La proposta, annunciata dall’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente (EPA) questa settimana, prevede limiti di emissione di gas di scarico per i modelli di auto prodotti dal 2027 al 2032, che si prevedono i più severi mai imposti, e richiede una quota di vendita di veicoli elettrici pari a circa il 67% degli acquisti totali entro il 2032, con una crescita di dieci volte rispetto alle vendite attuali di veicoli elettrici.
Il piano rappresenta uno spostamento molto ambizioso e rappresenta un passo importante nella riduzione delle emissioni di gas serra, come richiesto dall’attuale presidente Joe Biden come obiettivo per tagliare almeno del 50% le emissioni entro il 2030.
La proposta dell’EPA non impone direttamente la vendita di un numero specifico di veicoli elettrici, ma invece stabilisce limiti sulle emissioni di gas serra. Tuttavia, a seconda del modo in cui i produttori automobilistici si conformeranno alle nuove norme, l’EPA prevede che la quota minima del 60% delle nuove vetture passeggeri in vendita negli USA saranno elettriche entro il 2030 e potrebbe arrivare fino al 67% entro il 2032. Per i camion medi di taglia simile o leggermente più grande, l’EPA prevede una quota del 46% delle vendite saranno vetture elettriche entro il 2032.
L’amministratore dell’EPA, Michael Regan, ha definito la proposta “gli standard di inquinamento più ambiziosi mai stabiliti per auto e camion” e ha dichiarato che ridurrà l’inquinamento atmosferico e quello climatico e ridurrà le spese per il carburante e la manutenzione delle auto.
Inoltre, l’applicazione di questi standard è prevista per avere un impatto significativo sull’ambiente e sulle comunità degli Stati Uniti, con una riduzione proiettata del 56% delle emissioni di gas serra rispetto alle norme attuali per il 2026. La proposta permetterà di prevenire quasi 10 miliardi di tonnellate di emissione di anidride carbonica, e lo fa risparmiando migliaia di dollari durante la vita del mezzo e riducendo la dipendenza degli Stati Uniti da circa 20 miliardi di barili di importazioni di petrolio, secondo i dati dell’industria.
Nonostante ciò, l’obiettivo proposto dell’EPA sembra abbastanza difficile da raggiungere, in quanto i veicoli elettrici rappresentano solo il 7,2% delle vendite di auto negli Stati Uniti nei primi tre mesi di quest’anno. Tuttavia, l’industria automobilistica ha registrato una crescita del 5,8% delle vendite di veicoli elettrici l’anno scorso. Molti analisti dell’industria automobilistica ritengono che sarà difficile per i produttori automobilistici raggiungere la quota proposta delle vendite di veicoli elettrici entro il 2032. In ogni caso, secondo Ali Zaidi, consulente per il clima della Casa Bianca, le vendite di veicoli elettrici sono triplicate dal momento in cui Joe Biden ha assunto la carica di Presidente degli Stati Uniti d’America e il numero di modelli di veicoli elettrici disponibili è raddoppiato.
Quindi, sebbene ci siano ancora molte sfide da affrontare, la proposta dell’EPA rappresenta chiaramente un’opportunità importante per accelerare la transizione dalla benzina ai veicoli elettrici negli Stati Uniti, e ciò può portare a un significativo impatto positivo sull’ambiente e sulla salute delle comunità. Tuttavia, l’applic
In Other News Around the World: