Porsche registra un record di vendite nel primo trimestre grazie alla forte domanda in Cina
Porsche ha annunciato che le sue vendite nel primo trimestre hanno raggiunto un nuovo record, grazie alla forte crescita della domanda in Cina. L’azienda ha consegnato 21.365 auto nel suo più grande mercato, registrando una crescita del 21%.
Also Read:
Il risultato in Cina è stato il più grande tra tutte le regioni e ha avuto un impatto significativo sulla crescita globale delle vendite di Porsche, che ha registrato un aumento del 18% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Anche Mercedes ha registrato un aumento delle vendite in Cina, consegnando 191.000 veicoli nel primo trimestre, in crescita del 3% rispetto all’anno precedente.
Also Read:
Le marche premium stanno beneficiando della ripresa della domanda in Cina, il mercato più grande al mondo per i prodotti di lusso, dopo che la sua rigida politica di lockdown COVID-19 è stata abbandonata alla fine del 2022.
In tutto il mondo, Porsche ha consegnato 80.767 auto durante il periodo, con aumenti registrati in ogni regione.
Also Read:
Tra i modelli SUV, il Macan di Porsche è stato il modello più venduto nel primo trimestre, con un aumento del 30% rispetto all’anno precedente, mentre la domanda per il più grande Cayenne è stata in aumento del 23%. Le vendite della sportiva 911 sono cresciute del 19%.
“Questo buon avvio ci rende fiduciosi per il resto dell’anno – allo stesso tempo, rimaniamo vigili e flessibili in un ambiente che rimane sfidante”, ha affermato Detlev von Platen, membro del consiglio di amministrazione di Porsche per le vendite e il marketing.
Also Read:
La ripresa delle vendite è stata una buona notizia per Porsche, che aveva subito una battuta d’arresto durante la pandemia di COVID-19 l’anno scorso. Ciononostante, la società è cauta sulla situazione attuale, poiché l’industria continua a fronteggiare sfide come la scarsità di semiconduttori e la pressione sui prezzi delle materie prime.
In ogni caso, Porsche è pronta a sfruttare l’outsider positivo del ritorno alla normalità nell’economia globale, in particolare in Cina.
Also Read:
La domanda cinese per le auto di lusso è stata trainata dal crescente numero di ricchi nel paese, con oltre 100 milioni di persone che vivono nella classe media e la crescente popolarità dello shopping online per i beni di lusso. La Cina ha superato gli Stati Uniti come il più grande mercato dell’industria automobilistica nel 2019 e il suo potenziale di crescita ha attirato l’attenzione delle principali marche di auto nel mondo.
Nonostante la situazione economica rimanga incerta, Porsche ha dimostrato la sua abilità di adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato, registrando una crescita costante delle vendite globale negli ultimi anni.
Also Read:
In conclusione, la forte domanda in Cina ha aiutato Porsche a registrare un record di vendite nel primo trimestre. La società si ritiene fiduciosa nell’ulteriore ripresa dell’economia globale e nell’attenzione del paese verso l’industria automobilistica.
In Other News Around the World: