Un team di ricercatori cinesi dell’Istituto di Intelligenza presso l’Accademia Cinese delle Scienze e dell’Università Donghua ha sviluppato un nuovo sistema di batterie primarie ecologiche che possono rimuovere efficacemente il Cd2 dall’ambiente generando al contempo energia.

Secondo i ricercatori, questo sistema utilizza come elettrolita un mezzo contaminato da Cd2 (acqua o suolo), grafite come catodo e zinco come anodo. Solitamente, la solubilità e la velocità di migrazione del Cd2 hanno effetti negativi sia sull’ambiente che sulla salute umana. Nonostante ci siano metodi tradizionali per la rimozione di Cd2 dall’acqua e dal suolo, sono caratterizzati da un elevato consumo energetico e da una complicata gestione, limitando le applicazioni pratiche.

Grazie alla riduzione dell’ossigeno disciolto tramite processi galvanici interni nella batteria, il sistema di batterie solidifica ed elimina il Cd2 dall’acqua e dal suolo, generando una grande quantità di OH e precipitando così il Cd2 grazie a un campo elettrico. Collegando in serie molte batterie principali, si può ottenere un’efficienza maggiore e una maggiore produttività energetica, che permette di illuminare continuamente dei LED.

Il team di ricercatori ha testato in seguito la salute delle piante, dei pesci zebra e dei microrganismi del suolo che sono rimasti inalterati dopo l’utilizzo di questo metodo.

Il grande vantaggio di questo sistema è che si può ottenere un doppio risultato in un singolo passaggio, ovvero la rimozione del Cd2 e la generazione di energia. Inoltre, grazie alla sua economicità, allo sfruttamento delle energie rinnovabili e alla facilità d’uso, il sistema potrebbe avere numerose applicazioni in differenti contesti industriali.

Il progetto è stato finanziato dal Progetto della Fondazione Nazionale delle Scienze Naturali della Cina e dal Piano del Progetto Maggiore Provinciale di Scienza e Tecnologia di Anhui.

La ricerca è stata appena pubblicata sulla rivista scientifica Fundamental Research.

Journal Reference:

Chen, C., et al. (2023) A primary battery for efficient cadmium contamination remediation and electricity generation. Fundamental Research. doi:10.1016/j.fmre.2023.03.001.

Source: http://english.hf.cas.cn/

In Other News Around the World:

Di Carmine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *