Apple si impegna ad utilizzare maggiormente cobalto riciclato nei suoi dispositivi

Apple ha nuovi piani per utilizzare maggiormente metalli riciclati nei suoi dispositivi. Entro il 2025, l’azienda prevede di utilizzare il 100% di cobalto riciclato nelle batterie che progetta. Alla stessa data, sostiene che le calamite nei suoi dispositivi conterranno esclusivamente elementi di terre rare riciclati. Inoltre, le schede dei circuiti che Apple progetta saranno realizzate interamente in saldatura di stagno e rivestite d’oro riciclato.

Also Read:

Mini 3D Printer market research report with a forecasted CAGR rate 9.8% acts as a central resource for analysis from 2023-2030

Da anni, il settore della tecnologia è stato sotto la lente d’ingrandimento per il suo impiego di materiali estratti, il quale provoca danni alle persone e all’ambiente. Apple e altre aziende hanno dovuto confrontarsi con accuse di violazioni dei diritti umani nelle loro catene di approvvigionamento per il cobalto in particolare, definendolo “il diamante del sangue delle batterie”.

Indagini condotte da Amnesty International e Sky News nel 2016 e 2017 hanno scoperto bambini che lavoravano in condizioni pericolose per estrarre il cobalto che probabilmente è finito nei prodotti di Apple e di altri dispositivi elettronici. Tesla e diverse altre aziende tecnologiche sono state citate in giudizio per accuse di lavoro minorile nel 2019, sebbene una corte federale abbia respinto la causa nel 2021. Apple non ha risposto ufficialmente ad una richiesta di commento da parte di The Verge.

Also Read:

FEVE Coatings Market Report for the Years from 2023-2030 with 13.5% CAGR is Projected to Raise Market by Significant Amount

Tuttavia, l’annuncio di ieri dice che “Apple acquista i minerali primari in modo responsabile”. In un rapporto del 2021 del New Yorker sulla produzione di cobalto nella Repubblica Democratica del Congo, l’azienda ha dichiarato di essere “costantemente impegnata a elevarsi ulteriormente, così come l’intero settore”.

L’azienda ha dichiarato di aver collaborato con il Material Recovery Lab ad Austin, in Texas, per cercare modi per riutilizzare maggiormente i materiali nei suoi prodotti. Apple ha rivelato il suo robot di riciclaggio per iPhone, Daisy, nel 2018. Da allora, 11.000 chilogrammi (circa 24.251 libbre) di cobalto sono stati recuperati dalle batterie estratte da Daisy. Il robot è in grado anche di recuperare elementi di terre rare che altrimenti andrebbero persi nel più tradizionale riciclaggio di apparecchiature elettroniche, sostiene Apple.

Also Read:

The Global PTFE Coatings Market is Expected to Increase with a 9.8% CAGR rate from 2023 to 2030

Lo scorso anno, un quarto di tutto il cobalto utilizzato nei prodotti Apple proveniva da materiali riciclati, ha dichiarato l’azienda nel suo annuncio di ieri. La percentuale di elementi di terre rare nei suoi prodotti è cresciuta dal 45% al 73% dal 2021 al 2022. Inoltre, il 38% dell’oro utilizzato dall’azienda è provenuto da materiali riciclati, mentre Apple non ha condiviso numeri specifici, sostenendo che ha espanso l’utilizzo del prezioso metallo riciclato dalla scheda logica principale dell’iPhone 13 ad altri componenti dell’iPhone 14 e dei suoi altri prodotti.

L’abbandono di telefoni, computer e tablet contribuisce alla formazione di cumuli di rifiuti elettronici che costituiscono un problema crescente in tutto il mondo. Il riciclaggio può contribuire a ridurre una parte di questa spazzatura, ma non risolve tutti i problemi derivanti da come un dispositivo viene prodotto e poi smaltito. Mantenere più a lungo i gadget, ad esempio rendendoli più semplici da riparare, è essenziale.

Also Read:

The Cycling Wears Market Trends report will provide an analysis of the industry’s current state, including size, share, competitive landscape, and projected CAGR of 8.5% from 2023 to 2030.

“Utilizzare materiali riciclati nella produzione è importante… [ma] trascura un aspetto veramente importante, ovvero che il riciclaggio permette la possibilità di “disposizione”, sostiene Josh Lepawsky, un professore che studia i rifiuti elettronici.”Le aziende di riciclaggio hanno scoperto che, invece di far entrare roba nelle case delle persone, possono farla passar

In Other News Around the World:

Mini 3D Printer market research report with a forecasted CAGR rate 9.8% acts as a central resource for analysis from 2023-2030

FEVE Coatings Market Report for the Years from 2023-2030 with 13.5% CAGR is Projected to Raise Market by Significant Amount

The Global PTFE Coatings Market is Expected to Increase with a 9.8% CAGR rate from 2023 to 2030

The Cycling Wears Market Trends report will provide an analysis of the industry’s current state, including size, share, competitive landscape, and projected CAGR of 8.5% from 2023 to 2030.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *