I due ex vertici di Comixology, David Steinberger e Chip Mosher, hanno lanciato una nuova casa editrice di fumetti e oggetti da collezione di proprietà degli artisti denominata Dstlry. L’obiettivo dell’azienda è di aggiustare ciò che ritiene essere una certa ingiustizia nei confronti degli artisti che non vengono sufficientemente compensati quando i personaggi da loro creati danno il loro contributo a progetti cinematografici da centinaia di milioni di dollari.

Dstlry offrirà una serie limitata di articoli fisici e digitali in vendita online e nei negozi tradizionali. I proprietari di oggetti digitali potranno poi vendere i loro oggetti nel mercato Dstlry e gli artisti originali riceveranno una parte di quanto l’oggetto sarà venduto. L’azienda si rivolge anche ai fan dei fumetti per tornare a godere del fascino della raccolta di copie in edizione limitata, ma trasferito nello spazio digitale.

La lista degli artisti fondatori include nomi noti come gli Eisner Award winners Scott Snyder, Becky Cloonan e James Tynion IV. L’obiettivo è di dare a tutti la possibilità di pubblicare sulla piattaforma, ottenendo un equa ricompensa per il lavoro svolto, stimolando così l’innovazione e la creatività.

Sarah McDuling, responsabile dei contenuti di Booktopia, ha affermato che Dstlry rappresenta un’opportunità interessante per gli appassionati di fumetti e i collezionisti. La casa editrice riconnessa ai fumetti permette di evitare i problemi legati alla rivalutazione del prezzo di mercato di una copia e quindi godere del proprio guadagno dalla vendita.

Il potenziale dell’azienda, tuttavia, può essere il contributo effettivo nel creare un ambiente lavorativo positivo per gli artisti. La piattaforma di Dstlry potrebbe essere una buona alternativa per gli artisti in cerca di un posto dove pubblicare i propri lavori e essere adeguatamente ricompensati. La casa editrice ha anche la possibilità di influenzare profondamente il mercato dei fumetti garantendo un’opportunità a tutti di pubblicare sul sito e inoltre di ricevere il giusto riconoscimento e guadagnare dalla vendita delle copie.

La casa editrice creata da due ex-veterani dell’industria dei fumetti offre quindi un’opportunità innovativa agli artisti e ai fan di tutto il mondo. Dstlry potrebbe infatti cambiare il modo in cui gli artisti osservano questo settore del mercato dell’editoria e consentire a più persone di avere una fonte di reddito equa da questo importantissimo settore dell’intrattenimento.

In Other News Around the World:

Di RRR

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *