Ecco le attuali tassi di rifinanziamento del 3 aprile 2023: i tassi si orientano al rialzo

Sia i rifinanziamenti fissi a 15 anni che quelli fissi a 30 anni hanno visto incrementare i loro tassi medi questa settimana. Il tasso medio di rifinanziamento fisso a 10 anni ha visto anch’esso una crescita. Nel corso della sua battaglia per combattere l’inflazione, la Federal Reserve ha annunciato un rialzo dello 0,25% al suo tasso obiettivo dei fondi federali il 22 marzo. I tassi di rifinanziamento, come quelli dei mutui, fluttuano su base giornaliera e potrebbero subire ulteriori variazioni in risposta. “In futuro, è probabile che i tassi dei mutui continueranno a fluttuare poiché il mercato immobiliare continua a reagire all’incertezza che permea l’economia odierna”, afferma Jacob Channel, economista senior presso la piattaforma di prestiti LendingTree. Mentre la Federal Reserve ha aumentato aggressivamente il tasso dei fondi federali nel 2022, i tassi di rifinanziamento sono aumentati, ma stiamo vedendo segnali che i tassi potrebbero lentamente iniziare a livellarsi mentre l’inflazione diminuisce. Per i primi due incontri del 2023, la Federal Reserve ha adottato un ritmo più lento di aumenti poiché aspetta di vedere gli effetti cumulativi dei cambiamenti della politica sull’inflazione. Sebbene ancora elevata, l’inflazione è stata costantemente in diminuzione ogni mese dal picco di giugno 2022. Dopo il suo incontro di marzo, la Federal Reserve ha segnalato che “potrebbe essere necessario un ulteriore rafforzamento della politica” al fine di raggiungere il suo obiettivo del 2% per l’inflazione. Guardando i dati sui tassi di interesse medi per i mutui dell’ultimo anno, i tassi di interesse hanno raggiunto il picco alla fine del 2022 e si sono orientati al ribasso da allora. Siamo ancora lontani dai minimi record dei tassi di rifinanziamento del 2020 e del 2021, ma i mutuatari potrebbero vedere i tassi diminuire nel 2023. “Con il contesto delle pressioni inflazionistiche in calo, dovremmo vedere declini più consistenti dei tassi di mutuo mentre l’anno prosegue, soprattutto se l’economia e il mercato del lavoro si rallentano considerevolmente”, afferma Greg McBride, CFA e capo analista finanziario di Bankrate. (Bankrate, come CNET Money, è di proprietà di Red Ventures.) Si aspetta che i tassi fissi di mutuo a 30 anni terminino l’anno intorno al 5,25%. Indipendentemente da dove stanno andando i tassi, i proprietari di casa non dovrebbero concentrarsi sul tempismo del mercato e dovrebbero invece decidere se il rifinanziamento ha senso per la loro situazione finanziaria. Finché si può ottenere un tasso di interesse inferiore rispetto al tasso corrente, il rifinanziamento probabilmente risparmierebbe denaro. Fai i calcoli per vedere se ha senso per le tue finanze e obiettivi attuali. Se decidi di rifinanziare, assicurati di confrontare i tassi, le commissioni e il tasso percentuale annuo, che mostra il costo totale del prestito, con diversi prestatori per trovare la migliore offerta.

Also Read:

RO Pure Water Machine report examines the Covid-19 industry’s impact, marketing channels, economic revitalization, deployment, application, and region with striking CAGR rate 9.5%

Rifinanziamenti fissi a 30 anni

Per i rifinanziamenti fissi a 30 anni, il tasso medio è attualmente del 6,97%, un aumento di 10 punti base rispetto alla stessa settimana dell’anno scorso. (Un punto base equivale allo 0,01%.) Rifinanziando in un prestito fisso a 30 anni da un termine di prestito più breve, è possibile ridurre i pagamenti mensili. Questo rende i rifinanziamenti a 30 anni adatti a persone che

Also Read:

The main companies’ corporate offices, production facilities, product portfolios, and market shares, with a CAGR of 12.3% from 2023 to 2030

In Other News Around the World:

RO Pure Water Machine report examines the Covid-19 industry’s impact, marketing channels, economic revitalization, deployment, application, and region with striking CAGR rate 9.5%

The main companies’ corporate offices, production facilities, product portfolios, and market shares, with a CAGR of 12.3% from 2023 to 2030

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *