Title: Scoperto meccanismo di distruzione critico che sta alla base di una serie di estinzioni avvenute 350 milioni di anni fa

Il Bakken Shale Formation, una fonte di petrolio situata in Nord America, ha rivelato importanti dettagli sulla storia geologica della Terra, offrendo una nuova prospettiva su uno degli eventi più devastanti che siano mai accaduti: la grande estinzione di massa del Devoniano. Questa formazione geologica, che si estende su un’area di 200.000 miglia quadrate sotto alcune parti del Canada e del Dakota del Nord, è stata una fonte prolificatrice di petrolio e gas naturale per l’America del Nord negli ultimi 70 anni. Recenti scoperte hanno svelato che queste rocce offrono un prezioso e nuovo sguardo sulla complessa storia geologica del nostro pianeta.

Also Read:

The Lab Inventory Management Software market analysis study provides reliable information on market size, market share, volume, and anticipated growth directions, with an expected CAGR value of 12.4% from 2023 to 2030.

Un team di ricercatori, composto da geologi dell’Università del Maryland, dell’Università George Mason e dell’azienda norvegese del petrolio e del gas Equinor, ha presentato una nuova metodologia per l’analisi delle informazioni paleontologiche e biogeochimiche raccolte dalle rocce della formazione. Grazie a questa tecnica, il gruppo è riuscito a individuare il meccanismo alla base di alcune delle crisi biotiche accadute durante il tardo periodo del Devoniano, circa 350 milioni di anni fa: l’euxinia, vale a dire la riduzione dell’ossigeno e l’espansione del solfuro di idrogeno in grandi corpi d’acqua.

Queste scoperte, recentemente pubblicate sulla rivista Nature, dimostrano un legame tra il livello del mare, il clima, la chimica degli oceani e la distruzione biotica. “Per la prima volta, possiamo identificare un meccanismo di morte specifico responsabile di una serie di forti perturbazioni biotiche avvenute durante il tardo periodo del Devoniano”, ha dichiarato Alan Jay Kaufman, professore di geologia presso l’UMD nonché uno degli autori della ricerca. “Ci sono state altre estinzioni di massa presumibilmente causate dall’espansione del solfuro di idrogeno in passato, ma nessuno ha mai studiato gli effetti di questo meccanismo di morte in modo così approfondito durante un periodo così critico della storia della Terra”.

Also Read:

A Complete Investigation of the Data Breach Notification Software Market and its Projected CAGR of 12.2%, Market Constraints Evaluation, Forecast Investigation, and Growth Analysis.

Secondo Kaufman, il tardo periodo del Devoniano è stato una sorta di “tempesta perfetta” di fattori che hanno avuto un ruolo di primaria importanza nell’evoluzione della Terra. Piante vascolari e alberi sono stati particolarmente cruciali in questo processo. Mentre si espandevano sulla terraferma, queste piante stabilizzavano la struttura del suolo, diffondevano nutrienti negli oceani e generavano ossigeno e vapor d’acqua in atmosfera, e allo stesso tempo assorbivano CO2. “L’introduzione di piante terrestri in grado di fotosintesi e traspirazione ha stimolato il ciclo idrologico, che ha dato il via alla capacità della Terra di sostenere la vita in modo più complesso, come lo conosciamo oggi”, ha spiegato Kaufman.

Il periodo del Devoniano terminò nello stesso momento in cui si accumularono i sedimenti di Bakken, permettendo così alle rocce di registrare le condizioni ambientali dell’epoca. Poiché i continenti della Terra erano sommersi dall’acqua, diversi sedimenti, tra cui lo “shale” nero, si accumularono gradualmente in mari interni che si formarono all’interno di depressioni geologiche come la Williston Basin, conservando così la formazione.

Also Read:

Benefits Support Software market research study with forecasted CAGR value of 13.9% offers both quantitative and qualitative analysis of the market and the factors helping or obstructing its growth.

Tytrice Faison, assistente di laboratorio per la laurea triennale in geologia presso l’UMD, che ha lavorato al progetto unendosi al gruppo di Kaufman dopo aver frequentato un corso con lui nel programma di apprendimento sulla vivibilità di Carillon Communities, ha preparato e analizzato più di 100 campioni di shale e carbonato prelevati dalla formazione. Dopo aver analizzato i

In Other News Around the World:

The Lab Inventory Management Software market analysis study provides reliable information on market size, market share, volume, and anticipated growth directions, with an expected CAGR value of 12.4% from 2023 to 2030.

A Complete Investigation of the Data Breach Notification Software Market and its Projected CAGR of 12.2%, Market Constraints Evaluation, Forecast Investigation, and Growth Analysis.

Benefits Support Software market research study with forecasted CAGR value of 13.9% offers both quantitative and qualitative analysis of the market and the factors helping or obstructing its growth.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *