I 7 libri da leggere questa primavera ed estate
L’arrivo della bella stagione porta sempre con sé la voglia di passare del tempo all’aria aperta, in spiaggia, in parco o semplicemente seduti su uno scalino. E quale miglior compagno di avventure se non un buon libro?
La redazione di Wired ha selezionato sette titoli da tenere d’occhio durante questa stagione, scopriamoli insieme.
“A Brief History of Living Forever” di Jaroslav Kalfar – già disponibile
Il romanzo di Kalfar ci racconta la storia di Adela Slavikova, una cassiera di supermercato nella Repubblica Ceca, la quale decide di rintracciare la figlia che ha dato in adozione molti anni prima negli Stati Uniti. Una volta trovata Tereza, le due donne si trovano però coinvolte in un’avventura molto più grande di loro, dove un’azienda biotech sinistra tenterà di rapire il talento scientifico della giovane americana. “A Brief History of Living Forever” è un romanzo distopico in cui l’umorismo e la sensibilità della protagonista ci conquistano fin dalle prime pagine.
“The Possibility of Life” di Jaime Green – disponibile dal 18 aprile
Cosa sarà mai la vita su altri pianeti? Questa è una domanda che molti scienziati si pongono e a cui Green cerca di rispondere in questo libro. Grazie all’aiuto di astrofisici e di altri studiosi, l’autrice ci porta alla scoperta delle teorie e delle ricerche sull’argomento, spinse anche dalla curiosità alimentata dal nostro interesse per il tema extraterrestre nei media e nella cultura popolare.
“Paris: The Memoir” di Paris Hilton – già disponibile
Se siete una dei tanti fan di Paris Hilton, questo libro potrebbe interessarvi. Sfruttando la collaborazione con la scrittrice Joni Rodgers, l’ereditiera racconta la sua vita in modo giocoso e sincero, dalle sue avventure in Las Vegas ai suoi problemi con la legge, fino ad arrivare alla misoginia subita in giovane età. “Paris: The Memoir” è una lettura ideale per chi vuole scoprire un nuovo lato dell’influencer, dopo anni di notizie copertine di gossip.
“Mushrooms of North America” della National Audubon Society – disponibile dal 11 aprile
Anche i funghi possono suscitare fascino ed emozioni, come dimostra la National Audubon Society con la sua nuova guida illustrata. Oltre 700 pagine di fotografie e curiosità sulla biologia dei funghi, dalla loro capacità di decomporre la materia organica alla loro attenzione alla temperatura e all’umidità. Un libro da consultare prima di partire per una passeggiata nei boschi.
“Mild Vertigo” di Mieko Kanai – disponibile dal 2 maggio
La scrittrice giapponese Mieko Kanai ci porta alla scoperta della vita quotidiana di Natsumi, una donna che vive a Tokyo e che si ritrova spesso a riflettere sulla banalità delle cose che la circondano. Una storia che invita a osservare con occhi diversi il mondo intorno a noi, facendoci riflettere su cosa davvero sia importante nella nostra vita.
“The Overstory” di Richard Powers – già disponibile
Questo romanzo di Powers ci ricorda l’importanza degli alberi e della natura, in una società sempre più lontana dalla terra e dalla vita all’aria aperta. La trama segue nove personaggi che si incontrano casualmente e che, grazie alla scoperta dell’importanza degli alberi, decidono di prendere in mano la loro vita e di difendere il pianeta e il suo equilibrio.
“Call Me American” di Abdi Nor Iftin – già disponibile
Un’autobiografia molto toccante ci arriva da Abdi Nor Iftin, un rifugiato somalo che, grazie alla radio, ha iniziato ad apprendere l’inglese e ad appassionarsi alla cultura americana. La sua vita, che ha visto lui e la sua famiglia sopportare atrocità e violenze, cambierà radicalmente
In Other News Around the World: