L’archivio di Steve Jobs pubblicherà un nuovo ebook gratuito con discorsi, interviste e corrispondenza dell’ex co-fondatore di Apple. La notizia è stata pubblicata sul sito dell’archivio e il libro, intitolato “Fai qualcosa di meraviglioso: Steve Jobs in proprie parole”, offrirà la visione di Jobs sulla sua infanzia, sul lancio e sulla cacciata da Apple, sui suoi tempi con Pixar e NeXT e sul suo ritorno alla società che aveva dato inizio al tutto.

L’ebook, definito come un “libro digitale”, includerà anche un’introduzione dalla vedova di Jobs, Laurene Powell Jobs. Questo è il primo grande rilascio dell’archivio dopo l’annuncio fatto a settembre. Anche se il sito web del libro non offre molte altre informazioni oltre a quelle già segnalate, si presume che il contenuto sarà simile alla versione web dell’archivio, che include una mail scritta da Jobs a se stesso e alcuni spezzoni di discorsi e apparizioni pubbliche.

Uno di questi spezzoni è preso da una riunione interna di Apple, in cui Jobs pronuncia la frase che ha ispirato il titolo del libro: “uno dei modi in cui credo che le persone esprimano la loro gratitudine nei confronti dell’umanità è quello di creare qualcosa di meraviglioso e metterlo là fuori”. “Fai qualcosa di meraviglioso: Steve Jobs in proprie parole” sarà rilasciato sui “platform digitali” il 11 aprile. (Siamo in attesa di ulteriori dettagli sui platform).

Inoltre, l’archivio promette che ci saranno futuri “espositori digitali, programmi e borse di studio”. A febbraio, l’archivio ha condiviso una foto del 1984 di Jobs che osservava qualcuno utilizzare un allora nuovo Macintosh.

Questo ebook è un eccitante regalo per i fan di Steve Jobs e per tutti gli appassionati di tecnologia, che potranno approfondire la conoscenza dell’uomo che ha cambiato il mondo dell’informatica. L’archivio di Jobs, infatti, vuole essere uno spazio in cui raccogliere, conservare e condividere la storia dell’imprenditore, con l’obiettivo di ispirare, educare e informare le prossime generazioni.

Steve Jobs è stato uno dei più grandi innovatori del XXI secolo, grazie alla sua visione rivoluzionaria dell’informatica e alla sua capacità di creare prodotti che hanno cambiato il modo in cui le persone interagiscono con la tecnologia. La sua morte prematura, nel 2011, ha lasciato un vuoto nell’industria informatica e in molti cuori.

Ma Jobs continua ad ispirare, anche dopo la sua morte, con il suo spirito innovativo e la sua passione per la creatività. L’archivio di Jobs rappresenta un modo unico e speciale per accedere alle sue idee, ai suoi pensieri e alle sue esperienze, e per continuare ad imparare da lui. “Fai qualcosa di meraviglioso” è quindi un’opportunità imperdibile per tutti coloro che vogliono scoprire di più sulla vita e sulla mente di uno degli uomini più influenti del nostro tempo.

In Other News Around the World:

Di Carmine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *