Mahindra & Mahindra ha rivisto i ruoli dei suoi più alti funzionari e creato una nuova posizione di CEO per il business automobilistico poiché lavora per migliorare le sue operazioni di SUV alimentati da motori a combustione interna, dove ha faticato a risolvere il disallineamento tra offerta e domanda. Ha nominato un chief operating officer per il nuovo business di veicoli elettrici mentre traccia una strategia per il portfolio di SUV elettrici emergenti.

A partire dal 4 aprile, Nalinikanth Gollagunta ha assunto la guida del business automobilistico come CEO, una nuova posizione creata di recente. Riporterà a Veejay Nakra, presidente del business automobilistico. Prima di unirsi a Mahindra, era il global CEO di Enterprise Digital presso GE Healthcare, Milwaukee, USA, dove era responsabile del profitto globale e della perdita di investimenti in America, APAC, Medio Oriente ed Europa.

Also Read:

Audio Conferencing Software Market Size is expanding at a CAGR of 13.2% annually. Report also focuses on Market Revenue, Market Trends, Current Development, and Demand supply situation.

Per la nuova società di veicoli elettrici di Mahindra, Mahindra Electric Automobile (MEAL), Mahindra ha nominato Kausalya Nandakumar come chief operating officer dal 1° aprile. Fa parte del Gruppo Mahindra da oltre un decennio e mezzo ed era responsabile dell’empowerment femminile del gruppo. Nandakumar riporterà a un consiglio di amministrazione di nuova creazione guidato da Rajesh Jejurikar, direttore esecutivo dei settori agricolo e automobilistico. Il consiglio offrirà indicazioni sulle metriche di consegna delle prestazioni, garantirà una coordinazione fluida con i team di M&M e fornirà supporto di dominio.

Altri membri del consiglio saranno Nakra, R Velusamy (presidente, auto tech e sviluppo prodotto), Vinod Sahay (presidente e chief procurement officer) e Rajeev Goel (chief financial officer, automotive and farm equipment sector). “Come business, dobbiamo prepararci per la crescita e prepararci per la capacità”, ha detto Jejurikar. I cambiamenti arrivano in un momento in cui Mahindra si prepara a perseguire una strategia EV aggressiva da un lato – Mahindra prevede che i modelli elettrici rappresenteranno tra il 20% e il 30% delle sue vendite totali di SUV entro marzo 2027 e sta lottando per soddisfare la domanda dei nuovi SUV lanciati negli ultimi mesi a causa di sfide nella catena di fornitura. Alla fine del terzo trimestre, M&M aveva un ordine aperto di 266.000 unità con tempi di attesa per alcuni dei suoi modelli che si estendono fino a un anno. L’azienda sta aumentando la capacità fino a 49.000 unità al mese dai 29.000 unità alla fine del FY24.

Also Read:

Focusing on revenue, trends, current development, and demand-supply situation, the Corporate Wellness Software market is forecasted to grow with a 7.5% CAGR from 2030 to 2023.

“Il nostro apprendimento degli ultimi 2,5 – 3 anni è che il costo di creare una capacità incrementale non è nulla rispetto al costo di vendite perse o di clienti in attesa. Quindi, è bene avere spazio di manovra in qualsiasi piano futuro”, ha detto Jejurikar.

La rivoluzione dei veicoli elettrici sta prendendo piede in tutto il mondo, e l’India non fa eccezione. Mahindra & Mahindra è uno dei principali produttori di SUV in India, e la sua decisione di creare una nuova posizione di CEO per il business automobilistico e nominare un COO per il nuovo business di veicoli elettrici mostra la sua determinazione a stare al passo con le tendenze del mercato. La società si aspetta di essere un importante partecipante nelle vendite di veicoli elettrici in India e di poter soddisfare la domanda futura grazie all’impegno costante nella costruzione di una capacità di produzione.

Also Read:

The report provides a comprehensive analysis of the Ride Sharing Software market’s scope and size, including company profiles and market share analysis from 2023 to 2030, with a projected CAGR value of 10.2%.

In Other News Around the World:

Audio Conferencing Software Market Size is expanding at a CAGR of 13.2% annually. Report also focuses on Market Revenue, Market Trends, Current Development, and Demand supply situation.

Focusing on revenue, trends, current development, and demand-supply situation, the Corporate Wellness Software market is forecasted to grow with a 7.5% CAGR from 2030 to 2023.

The report provides a comprehensive analysis of the Ride Sharing Software market’s scope and size, including company profiles and market share analysis from 2023 to 2030, with a projected CAGR value of 10.2%.

Di RRR

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *