Una nuova ricerca condotta dalla scuola di Sport, Esercizio e Scienze della Riabilitazione dell’Università di Birmingham ha scoperto che le attività mentalmente affaticanti possono influire negativamente sull’esercizio fisico. Secondo lo studio, gli individui che si sottopongono ad attività mentalmente faticose trovano più difficile eseguire esercizi fisici.

La ricerca è stata condotta su un gruppo di 16 uomini e donne per indagare l’impatto delle attività cognitive sulla loro espressione fisica. Le ricerche hanno rivelato che i partecipanti che hanno sperimentato la stanchezza mentale durante lo studio hanno avuto una maggiore sensazione di sforzo durante l’esercizio fisico.

Also Read:

Providing a view of both historical trends and future projections, the Strontium Chromate market insights project a 11.9% growth rate from 2023 to 2030.

I risultati della ricerca, pubblicati sull’International Journal of Sports Physiology and Performance, suggeriscono che considerare gli effetti della stanchezza mentale durante l’allenamento potrebbe aiutare gli atleti a performare meglio. In luce dei risultati, i ricercatori raccomandano agli allenatori di ridurre l’esposizione degli atleti a compiti mentalmente impegnativi, come l’uso dello smartphone, prima e durante l’allenamento e le competizioni. A lungo termine, dovrebbero considerare la “formazione di resistenza cerebrale” per aumentare la resilienza alla stanchezza mentale.

Il dottor Chris Ring, autore principale della ricerca, ha dichiarato: “Sappiamo che il cervello gioca un ruolo nella prestazione fisica, ma gli effetti specifici della stanchezza mentale non sono stati ben compresi. Sappiamo che gli atleti spesso navigano sui loro telefoni durante i riposi tra le competizioni e l’allenamento. Tutto ciò richiede sforzo mentale e i nostri risultati suggeriscono fortemente che gli atleti e gli allenatori devono capire meglio gli effetti di queste attività sulla prestazione complessiva.”

Also Read:

Conducting a thorough Strontium Acetate market study allows for an in-depth analysis of the industry’s growth prospects with an impactable 11.3% CAGR from 2023 to 2030

Durante i test, i partecipanti hanno completato un compito mentale della durata di 90 minuti che consisteva nell’identificare sequenze di lettere su uno schermo. Successivamente, hanno completato una serie di ripetizioni di sollevamento pesi. Un gruppo di controllo ha guardato video neutri prima di partecipare al compito fisico.

In un secondo esperimento, i partecipanti hanno completato una serie di esercizi di resistenza, seguiti da una prova di ciclismo della durata di 20 minuti. Hanno eseguito compiti cognitivi prima e tra gli esercizi con un gruppo di controllo che guardava ancora un video neutro. Dopo i compiti cognitivi, i partecipanti hanno sostenuto un test online per confermare i livelli di stanchezza.

Also Read:

By evaluating growth of 11.9% CAGR prospects, the Rubidium Iodide market study sheds light on potential opportunities and challenges for the Rubidium Iodide industry from 2023 to 2030.

In ogni esperimento, i ricercatori hanno registrato un aumento della percezione dello sforzo tra i partecipanti con affaticamento mentale. Nel secondo esperimento, i ricercatori hanno notato anche una riduzione della potenza nella prova di ciclismo e una minore distanza percorsa tra i partecipanti affaticati mentalmente.

Il team di ricerca ha già iniziato a testare i legami tra la stanchezza mentale e la prestazione tra i gruppi di atleti d’élite in scenari di esercizio “nel mondo reale”. La ricerca mette in guardia gli atleti e gli allenatori sull’importanza di evitare attività mentalemente stressanti prima di una prestazione sportiva, poiché questa può influire negativamente sulla loro prestazione atletica.

Also Read:

Praseodymium Chloride Market Size with a CAGR forecast of 4.7% from 2023-2030 offers Market Challenges, Sales Volume, and market Share

In Other News Around the World:

Providing a view of both historical trends and future projections, the Strontium Chromate market insights project a 11.9% growth rate from 2023 to 2030.

Conducting a thorough Strontium Acetate market study allows for an in-depth analysis of the industry’s growth prospects with an impactable 11.3% CAGR from 2023 to 2030

By evaluating growth of 11.9% CAGR prospects, the Rubidium Iodide market study sheds light on potential opportunities and challenges for the Rubidium Iodide industry from 2023 to 2030.

Praseodymium Chloride Market Size with a CAGR forecast of 4.7% from 2023-2030 offers Market Challenges, Sales Volume, and market Share

Di Carmine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *