YouTube Premium annuncia cinque nuove funzionalità per i propri abbonati, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza degli utenti sulla piattaforma di condivisione di video.

La prima novità riguarda la qualità video che è stata migliorata per i dispositivi iOS fino ad arrivare alla risoluzione di 1080p HD. In futuro, l’azienda prevede di estendere questo miglioramento anche alla versione web di YouTube.

L’azienda ha definito questa versione “aumentata” della risoluzione 1080p la “versione bitrate” migliorata per i dispositivi iOS, e l’annuncio della sua futura distribuzione sul web è stato accolto con entusiasmo dagli utenti YouTube Premium.

La seconda funzionalità è chiamata “Premium Queue”, che permette agli abbonati Premium di creare una lista di video da guardare in successione, senza dover cercare manualmente ogni singolo video.

La terza funzionalità riguarda la funzione “smart downloads”, che permette agli abbonati di scaricare automaticamente i video consigliati dalla piattaforma per la visione offline. La funzione smart downloads è stata testata lo scorso anno, ma ora è pronta per il lancio ufficiale.

La quarta e la quinta funzionalità sono legate alla possibilità di ospitare riunioni virtuali su Google Meet e FaceTime. Gli utenti Premium potranno invitare partecipanti a guardare video su YouTube insieme, senza confini geografici e utilizzando qualunque dispositivo.

Inoltre, gli abbonati Premium potranno continuare a guardare i video da dove li avevano lasciati anche se cambiano dispositivo, migliorando l’esperienza degli utenti che utilizzano più dispositivi per accedere alla piattaforma.

Todd Sherman, product lead per YouTube Premium, ha dichiarato: “Tutti questi aggiornamenti sono stati sviluppati per migliorare l’esperienza degli utenti Premium di YouTube ed è un testamento al nostro impegno costante nel renderli felici”.

I nuovi aggiornamenti di YouTube vanno incontro alle esigenze dei suoi utenti, fornendo loro funzionalità che migliorano l’esperienza di condivisione e visione dei video attraverso la piattaforma.

Questa impegnativa operazione di rinnovamento fa parte del piano di YouTube per conservare i propri utenti Premium e per attirare nuovi abbonati. La piattaforma ha già registrato un notevole successo nell’ultimo anno, grazie all’enorme quantità di contenuti disponibili e a una user experience sempre migliore.

In Other News Around the World:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *